Comunicazione di Emerganza
Dispositivi per la comunicazione di Emergenza
Ideas offre una vasta gamma di dispositivi per la comunicazione di emergenza per aree pubbliche e per l'installazione a bordo treno. Di seguito le varie tipologie di dispositivi di comunicazione che si suddividono in:
Elenco dei servizi
-
ECP Emergency Call PointECP Voce di elenco 1
Gli interfonici emergenza della serie ECP sono telefoni VoIP di emergenza per aree pubbliche e applicazioni di bordo treno. Questi dispositivi sono adatti per applicazione di comunicazione interfoniche VoIP in ambito Ferroviario e Metro sia per gli ambienti di stazione che di bordo treno.
-
CFA Call For AidCFA
Gli interfoni Call For Aid sono dei dispositivi di emergenza adatti per applicazioni ferroviarie e urbane conformi agli standard EN 16683.
Le unità CFA consentono all'utente di inoltrare un segnale di richiesta di soccorso e stabilire una comunicazione interfonica full-duplex attraverso un pulsante CFAD con simbolo tattile e Braille.
-
PAI Passenger Alarm InterfacePAI Voce di elenco 2
Gli interfonici di allarme passeggeri PAI permettono di inoltrare una segnalazione di allarme ed instaurare una comunicazione interfonica full-duplex con il conducente del mezzo.
Le unità PAI sono dei dispositivi di emergenza adatti ad essere installato a bordo di tram e metropolitane.
-
PEI Passenger Emergency IntercomPEI Voce di elenco 3
Gli interfonici di Emergenza PEI permettono di inoltrare una segnalazione di allarme ed instaurare una comunicazione interfonica full-duplex con il conducente del mezzo e con il personale di bordo. Le unità PAI sono dei dispositivi di emergenza adatti ad essere installato a bordo di treni con standard UIC568.
-
Telefoni di emergenzaTelefono Emergenza Voce di elenco 4
I telefoni di emergenza sono dei dispositivi di comunicazione progettati per situazioni in cui è necessario instaurare una comunicazione anche quando non sono disponibili le fonti di alimentazione e le infrastrutture di comunicazione digitale. Questi telefoni integrano un sistema per la generazione dell'energia elettrica, garantendo una funzionalità continua anche in assenza di alimentazione.
Queste unità sono ideali per essere installate all'interno dei tunnel e comunque in tutte quelle situazioni in cui è necessario comunicare anche in assenza di alimentazione.